Puoi scegliere fra tantissimi modelli di copripiumini Floreali o geometrici oppure in tinta unita con colori double-face perché il tuo letto è la tela dove potrai dipingere il quadro che preferisci. Dal nostro catalogo online potrai cambiare spesso le tonalità della tua stanza e rinnovare il tuo letto.
I copripiumini sono dei sacchi o delle federe dove all'interno potrai inserire un piumino in piuma d'oca o un piumino in poliestere, la misura quindi viene determinata dalla dimensione dell'interno che intendi utilizzare.
Nessuna, alcune case chiamano il loro prodotto copripiumino altre come Bassetti lo chiama copripiumone matrimoniale. Le misure sono le stesse.
La differenza fra parure copripiumino e completo sta nel lenzuolo di sotto. Il completo viene venduto con sacco copripiumino, coppia di federe e lenzuolo di sotto. La parure non ha il lenzuolo di sotto.
Possono essere diverse le qualità di tessuto. Si va dal percalle in purissimo cotone, al raso di cotone, ai cotoni un po' meno fitti, alla flanella per l'inverno, al lino o mistolino.
No, quando scegli la misura corretta non si sposta. Il copripiumino matrimoniale Gabel ad esempio utilizza un sistema di fissaggio dell'interno al sacco.
La biancheria da letto è un elemento essenziale per il tuo comfort notturno. Scegli tra le nostre opzioni di alta qualità per una notte di sonno perfetta.
Abbiamo una vasta selezione di federe di alta qualità, perfette per il tuo letto matrimoniale. Scopri le nostre opzioni di design e colori per aggiungere un tocco di eleganza al tuo letto.
Puoi utilizzare i sacchi copripiumone anche d'estate senza problemi, è sufficiente non inserire l'interno. Per le stagioni intermedie abbiamo disponibili i piumini leggeri a pesi differenziati per ogni clima.
Come tutti i capi di biancheria per la casa il copripiumino a 2 piazze va lavato in lavatrice e asciugato normalmente in asciugatrice o all'aria aperta.
Solitamente si utilizza solo il lenzuolo di sotto con angoli o senza. Il lenzuolo di sopra viene sostituito dal sacco copripiumino per letto matrimoniale.
Ti consiglio di farlo con qualcuno, da soli è un pochino più complicato. Se lo devi fare tu allora procedi così...
Stendi bene sul lenzuolo di sotto con angoli o senza il copripiumino rovesciato, con l’interno rivolto verso l’esterno e ricorda che la parte aperta sia in fondo al materasso. Quindi, stendi il piumino aperto sul copripiumino, facendo attenzione che i 4 angoli siano perfettamente uno sopra l'altro e che gli angoli combacino. Fatto questo, il gioco è quasi fatto, sei quasi alla fine. Arrotola per bene il tutto, cominciando dalla parte della spaliera del letto, per finire in fondo ai piedi del letto. A questo punto, capovolgi le due estremità del rotolo, una alla volta, rovesciando il copripiumino, e poi srotolalo procedendo dal basso verso l’alto. Così, nel giro di pochissimi minuti, il tuo copripiumino matrimoniale sarà pronto. Quando devi lavarlo, basta rifare l’operazione all’inverso.